hyrionexaltu Logo

hyrionexaltu

Scopri la Fotografia Attraverso gli Occhi di Chi la Vive

Non parliamo di attrezzature costose o tecniche complicate. Qui impari a vedere quello che gli altri non notano. La fotografia non è premere un pulsante, è raccontare storie con la luce.

Guarda il Programma
Studente durante sessione pratica di fotografia all'aperto
Fondatrice di hyrionexaltu durante workshop fotografico

Sono Arrivata Qui per Caso, Onestamente

Nel 2019 avevo una macchina fotografica comprata usata e nessuna idea di cosa farne. Fotografavo tutto quello che mi capitava davanti e la maggior parte delle foto facevano schifo. Ma alcune no. E quelle poche mi hanno fatto capire una cosa: la fotografia non si impara sui manuali.

Ho iniziato a insegnare nel 2021 perché continuavo a incontrare persone che si sentivano spaventate dalle impostazioni tecniche. ISO, diaframmi, tempi di scatto. Tutte cose importanti, certo. Ma prima viene l'occhio. Prima viene capire cosa vuoi dire con una foto.

hyrionexaltu è nato così. Non come una scuola tradizionale con certificati e diplomi, ma come un posto dove le persone possono sbagliare senza sentirsi stupide. Dove puoi portare le tue foto brutte e capire perché non funzionano. E dove, piano piano, inizi a vedere il mondo in modo diverso.

Come Siamo Arrivati Qui

Non è stata una crescita esplosiva. È stata costante, reale, fatta di persone vere.

01
Primavera 2021

Primo Workshop in un Garage

Sette persone, un garage prestato, e tre ore passate a parlare di luce naturale. Nessuno sapeva usare la modalità manuale, ma alla fine tutti avevano scattato almeno una foto decente. Lì ho capito che poteva funzionare.

02
Autunno 2022

Spazio Fisso e Prime Lezioni Regolari

Abbiamo affittato uno studio piccolo a San Giuseppe. Niente di fancy, ma abbastanza per fare lezioni ogni settimana. La cosa bella? Le persone continuavano a tornare. Non per i certificati, ma perché sentivano di migliorare davvero.

03
Estate 2023

Aggiungiamo Sessioni All'Aperto

La fotografia in studio è importante, ma quella vera succede fuori. Abbiamo iniziato a organizzare uscite fotografiche. Mercati, vicoli, tramonti sul lungomare. Lì vedi chi ha capito davvero la composizione e chi sta ancora pensando solo alle impostazioni.

04
Inverno 2024

Più di 200 Studenti

Non ci aspettavamo di arrivare a questi numeri. La maggior parte sono arrivati tramite passaparola. Persone che hanno seguito il corso e hanno detto ai loro amici "guarda, qui ti spiegano davvero le cose". Questo per noi conta più di qualsiasi pubblicità.

05
Autunno 2025

Nuovi Corsi Specializzati in Partenza

Stiamo preparando percorsi più specifici. Fotografia di strada, ritratti ambientati, fotografia documentaria. Per chi ha già le basi e vuole approfondire uno stile particolare. I posti sono limitati perché vogliamo mantenere gruppi piccoli dove tutti ricevono feedback personalizzati.

Quello Che Abbiamo Imparato Lungo la Strada

Dopo centinaia di lezioni e migliaia di foto riviste, abbiamo notato alcuni pattern che si ripetono.

Esempio di composizione fotografica con regola dei terzi

La Composizione Batte Sempre la Tecnica

Puoi avere la fotocamera più costosa del mondo, ma se non sai dove mettere il soggetto nell'inquadratura, la foto sarà mediocre. La regola dei terzi non è una legge, ma conoscerla ti salva in nove casi su dieci. Il resto è sentire quando puoi infrangerla.

Fotografo che analizza la luce naturale per uno scatto

La Luce È Tutto, Ma Non Serve Aspettare l'Ora d'Oro

Certo, il tramonto è spettacolare. Ma se fotografi solo in quella mezz'ora, perdi il 95% delle opportunità. Impara a vedere la luce in qualsiasi momento. Quella dura di mezzogiorno? Perfetta per ombre drammatiche. Quella piatta delle giornate nuvolose? Ideale per i ritratti.

Sessione di editing fotografico su computer

L'Editing Non È Barare

C'è ancora questa idea che modificare le foto sia disonesto. Ma anche Ansel Adams passava ore in camera oscura. L'editing è parte del processo creativo. Non si tratta di trasformare una foto brutta in una bella, ma di tirare fuori il potenziale che c'era già nello scatto originale.

Studentessa durante sessione pratica di fotografia

Serve Tempo, Non Talento

Nessuno nasce fotografo. Le prime mille foto faranno schifo. È normale. Il problema è che molti mollano dopo le prime cento. Chi arriva alle duemila inizia a vedere davvero il miglioramento. A cinquemila hai sviluppato il tuo stile. Non è questione di talento innato, è questione di continuare a scattare.

Cosa Dicono le Persone Che Hanno Fatto Questo Percorso

Niente testimonianze pompate. Solo feedback onesti di chi c'è passato.

Eleonora Bassi

Corso Base Completato – Febbraio 2024

Prima del corso scattavo in automatico e speravo che venisse bene. Adesso capisco cosa sto facendo. Non sono diventata bravissima, ma le mie foto hanno iniziato ad avere senso. E la cosa migliore? Ora quando vado in giro vedo potenziali scatti ovunque. È come se avessi imparato una nuova lingua.

Filippo Neri

Corso Intermedio – Settembre 2024

Avevo già fatto un corso online dove ti spiegavano la teoria in modo noioso. Qui è diverso. Escono, scatti, sbagli, e qualcuno ti spiega esattamente perché quella foto non funziona. Il feedback diretto vale più di mille tutorial su YouTube. Ho ancora molto da imparare, ma almeno ora so da che parte andare.

I Corsi Autunnali Partiranno a Ottobre 2025

Abbiamo posti limitati perché lavoriamo con gruppi piccoli. Se vuoi vedere il programma completo e le date disponibili, è tutto nella pagina dedicata. Nessuna pressione, ma se ti interessa davvero, vale la pena dare un'occhiata prima che si riempiano.

Vedi Programma e Date