Come Insegniamo la Fotografia
Non parliamo solo di teoria. I nostri metodi si basano sull'esperienza diretta e sul confronto quotidiano con le sfide reali che ogni fotografo affronta sul campo.
Da anni lavoriamo con persone che partono da zero, e abbiamo capito che il modo migliore per imparare è attraverso progetti concreti e feedback continui.
Il Nostro Approccio Didattico
Abbiamo sviluppato un sistema che bilancia concetti tecnici e applicazione pratica. Ogni lezione è strutturata per costruire competenze progressive senza sovraccaricare.
Progetti Reali dal Primo Giorno
Gli studenti iniziano subito con incarichi pratici. Niente settimane di sola teoria. Serve scattare foto vere per capire davvero come funzionano esposizione, composizione e luce.
Feedback Personalizzato
Ogni progetto viene rivisto individualmente. Analizziamo cosa ha funzionato e cosa può migliorare, sempre con esempi specifici tratti dalle foto dello studente stesso.
Gruppi di Lavoro Ristretti
Manteniamo classi piccole per garantire attenzione a ciascuno. Questo permette di affrontare dubbi specifici e adattare il ritmo alle esigenze del gruppo.
Cosa Dicono i Nostri Studenti
Flavio Mancini
Corso Base Autunno 2024
"All'inizio pensavo che la fotografia fosse solo questione di avere l'attrezzatura giusta. Durante il corso ho capito che è soprattutto saper vedere. I progetti pratici mi hanno costretto a uscire dalla zona di comfort e provare angolazioni diverse."
Teodora Ricci
Corso Intermedio Inverno 2025
"Mi piaceva il feedback diretto. Non era solo 'bello' o 'brutto', ma analisi concreta su luce, inquadratura e momento dello scatto. Ho iniziato a guardare le mie foto in modo completamente diverso dopo le prime settimane."
Il Percorso di Apprendimento Passo dopo Passo
Fondamenti Tecnici
Partiamo dalle basi: come funziona la fotocamera, cosa sono diaframma, otturatore e ISO. Sessioni brevi e mirate per non perdersi in dettagli inutili all'inizio.
Primi Scatti Guidati
Uscite sul campo con temi specifici. Ad esempio: catturare la luce naturale in diversi momenti della giornata. Ogni studente lavora in autonomia ma con supporto disponibile.
Analisi e Revisione
Sessioni dedicate alla valutazione del lavoro. Discutiamo cosa comunica ogni foto, quali scelte tecniche hanno funzionato e quali aspetti tecnici necessitano attenzione.
Progetti Personali
Verso la fine del percorso, ogni studente sviluppa un progetto fotografico autonomo su un tema scelto. È il momento per applicare tutto ciò che è stato appreso.
Sessioni Pratiche sul Campo
Le uscite fotografiche rappresentano il cuore del nostro metodo. Non basta conoscere la teoria: bisogna confrontarsi con luce variabile, soggetti in movimento, condizioni impreviste.
Organizziamo sessioni regolari in diversi contesti urbani e naturali per esporre gli studenti a situazioni reali che richiedono adattamento rapido e scelte creative sul momento.
Ritratto Urbano
Impariamo a lavorare con persone, gestire l'interazione con i soggetti e sfruttare l'ambiente urbano come sfondo creativo. Le sessioni includono tecniche di direzione e composizione in spazi pubblici.
Fotografia di Strada
Catturare momenti spontanei richiede tempismo e discrezione. Affrontiamo le sfide etiche e tecniche della street photography, dalla scelta del punto di vista alla gestione della luce disponibile.
Luce Naturale
Studiamo come la luce cambia durante il giorno e come adattare le impostazioni di conseguenza. Golden hour, luce dura di mezzogiorno, ombre lunghe: ogni condizione offre opportunità diverse.
Editing e Post-Produzione
La fotografia non finisce con lo scatto. Sessioni dedicate all'editing mostrano come sviluppare i file RAW, bilanciare colori e migliorare la composizione mantenendo un aspetto naturale.